Abbiamo il piacere di presentare l’Annuario delle imprese italiane operanti in Tunisia. Questo progetto, realizzato in cooperazione con Comites Tunisia, Ambasciata d’Italia e Camera di Commercio e Industria Tuniso-Italiana, rappresenta un importante strumento di connessione e valorizzazione del tessuto imprenditoriale italiano nel Paese. Fino ad oggi, l’Annuario è stato pubblicato esclusivamente in formato cartaceo. Tuttavia, in linea con l’agenda digitale del sistema Paese e con l’obiettivo di renderlo più accessibile ed efficiente, abbiamo deciso di digitalizzarlo. Nasce così un sito web consultabile a livello globale, che consente di esplorare le imprese italiane in Tunisia organizzate per categorie merceologiche e aree geografiche. La piattaforma sarà aggiornata mensilmente con le nuove adesioni, offrendo così uno strumento dinamico e sempre al passo con l’evoluzione del panorama imprenditoriale. Inoltre, ci impegniamo a sviluppare ulteriori progetti digitali dedicati alla comunità italiana in Tunisia, ampliando le opportunità di interazione e supporto. Siamo certi che questo strumento non solo risponderà alle esigenze della comunità imprenditoriale italiana, ma sarà anche un valido servizio per l’intera comunità italiana residente in Tunisia, rafforzando i legami tra i due Paesi e favorendo nuove sinergie.

Sandro Fratini

Cari Imprenditori,

È con soddisfazione che presentiamo l’Annuario delle Imprese Italiane in Tunisia, un’iniziativa realizzata congiuntamente dalla CTICI e dal COMITES. Questo annuario digitale rappresenta uno strumento strategico concepito per raccogliere e valorizzare l’insieme delle attività economiche e sociali italiane presenti in Tunisia. Si tratta di una piattaforma moderna e intuitiva, pensata per favorire una maggiore interazione tra gli operatori economici e per rafforzare la visibilità e le sinergie all’interno della nostra business community. In un contesto globale in costante evoluzione, dove la connettività rappresenta un pilastro fondamentale dello sviluppo, questo strumento si propone di facilitare il dialogo e la collaborazione tra imprese, operatori economici ed attori della società civile. Inoltre, permetterà a tutti i soggetti interessati di identificare con maggiore facilità le opportunità di cooperazione e promuovere le proprie attività in modo strutturato ed efficace. Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, che sono certo diventerà un punto di riferimento essenziale, non solo per i nostri membri, ma anche per quanti desidereranno interagire con gli operatori italiani attivi in Tunisia. Vi invitiamo a esplorare questa risorsa, a utilizzarla appieno e a contribuire al suo continuo aggiornamento per garantirne la rilevanza e l’efficienza nel tempo.

Fradi Mourad

Loading...